Browsing articles from Tag: “Luce”


  • ,

    Come scegliere i giusti infissi

    Gli infissi e le aperture di uno spazio architettonico sono a tutti gli effetti protagonisti essenziali di qualsiasi progetto, che mai possono essere messi in secondo piano.
    Le motivazioni sono di certo di natura estetica perché orientarsi sulla corretta distribuzione di finestre e balconi influisce sulla composizione e sulla resa visiva di qualsiasi tipo di ambiente.

    Gli infissi hanno infatti il compito di instaurare il giusto dialogo tra gli interni e gli esterni della casa, facendo entrare ciò che si desidera e tenendo lontani gli “ospiti indesiderati” ma anche trattenendo quelli che sono benvoluti; spesso sono elemento di ispirazione per i progettisti che li sfruttano anche per dare personalità ed incisività alle proposte ed alle creazioni da sottoporre ai propri committenti.

    Finestre per il risparmio energetico

    Le aziende specializzate stanno infatti mettendo a disposizione idee sempre più innovative, brevettate per garantire la massima libertà compositiva e che diventano a tutti gli effetti complementi di arredo ben inseriti ed integrati negli scenari.
    Certo, bisogna riconoscere che le finestre sono tra le principali responsabili delle dispersioni energetiche di un edificio nel suo complesso e dei singoli appartamenti nello specifico, ma anche questo inconveniente è ormai stato risolto dalla tecnologia che può proporre modelli isolanti ad elevatissime prestazioni energetiche.

    L’isolamento termico, componente prettamente funzionale di un progetto, non viene di certo penalizzato dalle nuove soluzioni di design, anzi: incide sulla qualità e sul valore della ristrutturazione perché va a riqualificare l’immobile e lo rende più efficiente e quindi di maggiore valore anche economico. Molto spesso i vantaggi garantiti dai nuovi sistemi per gli infissi, che sono anche strutturati per proteggere il comfort, includono persino un isolamento acustico dagli ottimi standard , per cui ciò che si ottiene è la migliore illuminazione con lo sfruttamento della luce naturale, una essenziale componente dell’arredo, ma con la protezione da rumori esterni o sbalzi termici ad ottimizzare la funzionalità.

    Condividi su:
  • Lampada ventilatore Mistral di Marcel Wanders

    Mistral by Moooi di Marcel Wanders


    Marcel Wanders
    è un ispiratissimo designer originario dei Paesi Bassi del quale il nostro circuito si è già occupato in passato: oggi abbiamo scoperto un’altra sua creazione, stavolta per il settore dell’interior design, ed abbiamo deciso di farvela conoscere.
    L’idea di una lampada con ventilatore integrato potrebbe apparire scontata ad un osservatore poco attento, eppure Wanders è riuscito come sempre a rendere originale ed accattivante anche un oggetto comunissimo.

    La sua Mistral, prodotta dal suo marchio Moooi, si presenta come un classico paralume, o meglio lampadario da soffitto, a forma di tronco di cono il cui interno è rivestito da una lamina riflettente argentata. Il coprilampada è invece in vetro lavorato, con le zigrinature che aumentano il contrasto con la griglia protettiva delle pale, e contribuiscono a diffondere una luce dai mille riflessi, ed è tipico delle lavorazioni Moooi.

    È proprio sulle pale che si concentra maggiormente l’attenzione: Wanders non ha cercato di farle passare inosservate, anzi, e le ha volute colorate in un intenso verde acido fluo. Le pale devono fare presenza, far vedere che ci sono e non solo sentire.
    Mistral si propone come un’idea con cui ogni ambiente può ricevere un tocco di grande originalità!

    Condividi su: