Browsing articles from Tag: “Désirée Divani”


  • ,

    Progetti di tavolini multifunzione

    Nelle ultime settimane abbiamo spesso proposto gli arredi e i complementi di arredo dell’azienda Désirée Divani tra i nostri articoli. Per dimostrare la completezza del catalogo, che in parte avete già avuto modo di conoscere grazie alla madia Arlon, oggi vi sveliamo che non non solo gli imbottiti i grandi esempi dello stile sartoriale espresso da questa azienda.
    I designer giapponesi Setsu & Shinobu Ito collaborano da tempo con il gruppo Euromobil cui fa capo Désirée, e proprio di loro abbiamo già avuto modo di apprezzare le linee evergreen disegnate per le poltrone; in passato, inoltre, abbiamo già inserito il tavolino Sabi in una delle nostre rassegne, ma oggi lo analizziamo con maggior completezza di dettagli.

    Tavolino Sabi

    Sabi è una collezione semplice e razionale realizzata in tre versioni: può infatti essere tondo, ovale oppure piccolo, quasi in formato comodino. La struttura metallica in bronzo opaco è lavorata a rilievo ed evoca un concetto tutto giapponese, quello degli opposti, rappresentato in maniera semplice e lineare, quasi con essenziale minimalismo. Sulla struttura è possibile scegliere di apporre il ripiano in diverse finiture, che includono oltre a quella più tradizionale in legno rovere nero, ideale per una zona living austera e senza troppe concessioni cromatiche, anche le versioni in marmo più dinamiche con le loro naturali fantasie irregolari.

    Tavolino Stum

    Gli stessi designer hanno insistito con le forme circolari per la serie di tavolini Stum, che per la loro forma si prestano ai più disparati abbinamenti di arredo senza mai stonare. Anche in questo caso le dimensioni proposte sono 3, e su una base in metallo brunito nichel può essere poggiato il classico piano in legno oppure, anche in questo caso, tutta la fantasia delle diverse finiture in marmo.
    Con la sua forma Stum ricorda quasi un ceppo ed è quindi espressamente debitore alla natura per la sua ispirazione. Lo immaginiamo in una zona living di prestigio, ma non sfigura minimamente in ambienti comuni quali le hall di un albergo o la sala d’attesa di un ufficio.

    Condividi su:
  • ,

    Le armonie equilibrate di Désirée Divani

    Abbiamo riscontrato da parte dei nostri lettori un entusiasmo ed un interesse per i complementi di arredo Désirée Divani pari al piacere che noi stessi abbiamo trovato nell’analizzarne alcune soluzioni di arredo contemporaneo, ed è per questo che ritorniamo ad occuparcene ben volentieri.

    Divano Overplan

    In questa occasione sono di nuovo i divani ad attirare le nostre attenzioni, con una selezione di progetti firmati dal duo di designer Matteo Thun & Antonio Rodriguez. Partiamo proprio dal primo progetto che hanno realizzato per Désirée Divani, il divano Overplan, caratterizzato da forme essenziali e raffinate e da estremo comfort per essere totalmente in linea con la filosofia di questa azienda.
    Grazie all’elevata componibilità, il divano Overplan si presta benissimo ad essere posizionato negli ambienti più disparati, con le sue proporzioni armoniose ed eleganti. La gamma di tessuti e colori per i rivestimenti molto ampia incrementa ulteriormente la polifunzionalità di questo divano, adatto anche a spazi e contesti non strettamente residenziali, ma ciò che lo rende ancora più ricco è il set di accessori per la sua personalizzazione più totale, come il ripiano a scomparsa che diventa un tavolino da appoggio, il ripiano inserito nello schienale che può fungere da scrittoio oppure la piccola libreria che può essere integrata in uno dei braccioli.
    La struttura sembra fluttuare sui sottili piedini in metallo color bronzo, per un divano che esprime un equilibrio perfetto, razionale e duraturo nel tempo.

    Collezione di arredi Arlon

    Dopo aver realizzato Overplan con le sue solide geometrie, Thun & Rodriguez ci hanno preso gusto anche a causa del consenso che il loro progetto ha ricevuto, e così si sono impegnati in un nuovo lavoro: il divano componibile Arlon è frutto della loro passione per i materiali caldi e naturali e per la morbidezza della seduta, alla quale fa da contraltare una struttura molto rigorosa. Anche in questo caso la componibilità è tratto caratteristico portato agli estremi per adattarsi a qualsiasi esigenza, con in più la possibilità di aggiungere elementi, piccoli braccioli, chaise longue e persino pouf coordinati.
    A prima vista colpisce per le sue linee snelle, poi sa rivelarsi incredibilmente morbido e rilassante!



    Arlon
    è in realtà parte di una intera collezione di arredi coordinati che include le madie, dei praticissimi mobili contenitori da salotto che nella base richiamano la struttura portante del divano ma che si sviluppano ovviamente secondo linee geometriche più spigolose. Le madie Arlon sono impreziosite da ricchi dettagli laccati sul legno color olmo, e riflettono tutto lo studio approfondito dei due designer sui materiali e sulle tecniche lavorative che ha permesso loro di ottenere dei mobili che premiano le gestualità quotidiane rendendo tutto più funzionale ma ottenendo allo stesso tempo pregevolissimi risultati estetici.

     

    Condividi su:
  • , ,

    Poltrone che non vorrai mai mollare!

    La nuova, moderna e più attuale cultura dell’abitare è come sappiamo fortemente indirizzata verso una coordinazione totale dell’home design, alla ricerca di coerenza tra i diversi ambienti che vengono fatti “dialogare” tra loro tramite continui rimandi.
    Il Gruppo Euromobil incarna alla perfezione questa cultura con i marchi che lo compongono, come abbiamo già analizzato per gli imbottiti Désirée Divani: lo stesso marchio torna al centro delle nostre attenzioni, ma stavolta con altre idee per la zona living, da comporre proprio insieme ed accanto ai divani.

    Le poltrone Setsu & Shinobu Ito

    La collaborazione di questa azienda con i nomi più in vista del design internazionale passa anche per il product design dei giapponesi Setsu & Shinobu Ito, gli ideatori delle linee evergreen della poltrona Alasia.

    Un vero concentrato di comfort avvolgente e di eleganza, questa poltrona dalle forme armoniose di inserisce in ogni tipo di contesto anche se le sue curve la rendono perfetta per un ambiente informale, specie se in coordinato con il suo poggiapiedi. Si presenta con struttura in legno e metallo e imbottitura in poliuretano sia schiumato che espanso, con rivestimenti che possono essere scelti tra il tessuto e la pelle. Troneggia rassicurante nella zona living ed offre molleggio e riposo!

    Gli stessi designer nipponici hanno saputo dimostrare la loro poliedricità con la poltrona modello Karin, che coniuga alla perfezione la modernità grazie alla sua struttura raffinata, filiforme e leggera, con la tradizione artigianale, che caratterizza il morbido schienale e la seduta. L’essenza di frassino della struttura può essere naturale o in tinta caffè, mentre i cuscini imbottiti in piuma poggiano su cinghie elastiche e su un intreccio di cordino in cuoio naturale.

    Poltrona Koster di Marc Sadler

    Per rendere più variegata questa nostra selezione di poltrone abbiamo voluto inserire anche un progetto di Marc Sadler, designer già noto a chi tra di voi ha letto qui su NonSoloArredo dei suoi divani polifunzionali come Lovely Day.

    La poltrona Koster si presenta con forme destrutturate e volutamente discontinue, poggiando su una solida base in metallo e sviluppandosi poi secondo un progetto dinamico e di grande impatto scenico. È evidente il suo “debito” artistico nei confronti del design degli anni ’50, che è però stato attualizzato inserendosi perfettamente nell’epoca dell’ospitalità moderna che ama accogliere ma anche sorprendere.
    Il poliuretano schiumato e quello compatto sono accoppiati nell’imbottitura per offrire, sotto le sue forme plastiche rivestite in tessuto o pelle, esperienze di relax da ricordare.

    La concretezza accessibile dei complementi di arredo Désirée Divani non si esaurisce in questa puntata, nel prossimo appuntamento torneremo a parlare dei morbidi divani!

     

    Condividi su:
  • , ,

    Le isole per il tuo relax le firma Désirée Divani

    Ricreare atmosfere abitative conviviali e confortevoli è per Désirée Divani una mission alla quale non sono ammesse deroghe. È il lifestyle contemporaneo ad imporlo, con una clientela sempre alla ricerca di qualità e di progetti evoluti nel design e nelle lavorazioni, ma anche di personalizzazioni: tutto ciò che questo marchio, che dal 1995 fa parte del gruppo Euromobil, offre nei suoi imbottiti realizzati con una sensibilità di stampo sartoriale, pur essendo una affermata realtà industriale.

    Le creazioni firmate Désirée hanno origine da un continuo dialogo creativo instaurato con designer di fama internazionale ed anche con le proposte di arredamento degli altri marchi del gruppo, il che confluisce in un total home design coordinato.

    I divani di Marc Sadler

    Noi vogliamo però focalizzarci proprio sugli accessori pensati per l’area living, ed in particolare su alcuni progetti che hanno catturato la nostra attenzione, come il sobrio ed elegantissimo divano Savoye, una composizione che con la sua discrezione riesce ad inserirsi con successo in contesti abitativi anche molto diversi tra loro.

    La sua struttura, ideata da Marc Sadler, è leggerissima eppure molto robusta, in alluminio spazzolato, e sorregge una seduta imbottita molto informale che sembra invitare al relax, trasmettendo sensazioni di comfort e riposo anche grazie ai rivestimenti. Sprazzi di alluminio fanno volutamente capolino e baluginano tra i morbidissimi cuscini di un divano componibile che può essere personalizzato su misura di ogni esigenza di spazio.

    Sempre Marc Sadler ha firmato, in esclusiva per Desirée, il divano dalle caratteristiche uniche Lovely Day. Rappresenta l’eleganza che si fonde con la funzionalità, perché è un divano dalle forme che rompono le convenzioni e che nasconde alcuni segreti che stimolano la curiosità, riuscendo così ad essere emblematico dell’intera filosofia aziendale.
    Lovely Day ha una struttura ad alta tecnologia integrata e nascosta che consente di creare la seduta più adatta a ciascuna diversa occasione, con i cuscini autoportanti e gli schienali mobili. Per dormire c’è una posizione, per guardare la TV un’altra, per leggere o studiare ne serve un’altra ancora… ed anche per un romantico tête-à-tête Lovely Day sa adattarsi alla grande!

    Estremamente armonioso ed essenziale nelle forme, è un divano ideale per gli ambienti più disparati con una seduta profonda ed innumerevoli possibili combinazioni. Il suo concept così dinamico ne fa un gran bel trucco anche per l’ottimizzazione degli spazi domestici senza nessuna rinuncia né al comfort né alla gradevolezza del design: si pensi agli scultorei piedini metallici che lo sostengono, conferendogli leggerezza visiva ed anche praticità nelle operazioni di pulizia.

    Per l’ampiezza del catalogo di proposte Désirée Divani, abbiamo deciso di selezionare altre idee per una zona living di successo che vi presenteremo a cadenze regolari nei prossimi giorni, soffermandoci anche su altri complementi d’arredo ispiratissimi.

     

    Condividi su: