Browsing articles from Tag: “Arredo bagno”


  • Le nuove tendenze per l’arredo bagno

    Stiamo tutti attraversando un delicatissimo periodo nel quale la pandemia da coronavirus ci ha spinti a riflettere sui cambiamenti dei nostri stili di vita e sulle ripercussioni che hanno subito le nostre abitazioni e la condivisione degli spazi domestici. Uno degli oggetti, anzi degli ambienti, soggetti a maggiori riflessioni e ripensamenti è risultato essere, in parte a sorpresa, il bagno.
    Certo, lo smart working ha costretto in tanti a ridisegnare e rivedere l’aspetto della casa, a volte con semplici spostamenti di mobili o in altri casi rivedendo radicalmente l’assetto delle stanze. Come si colloca il bagno in questo tipo di ragionamento?

    Maggior desiderio di spazio in bagno

    Sappiamo che per definizione è il bagno l’ambiente che richiede più lavori di manutenzione in generale e maggiori attenzioni; allo stesso tempo, sappiamo che ha guadagnato un ruolo molto più centrale nelle preferenze, come ad esempio abbiamo già analizzato in questo nostro articolo, diventando spazio dedicato al benessere ed al relax.
    È giunto in cima ai desideri di restyling perché fonte di profonde soddisfazioni e perché è spazio dove prendersi cura di sé e della propria bellezza, esigenze particolarmente avvertite in epoca di restrizioni.

    Sono aumentate, stando agli studi statistici del settore, le richieste di ristrutturazione e riprogettazione del bagno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e se in parte i motivi sono quelli legati al varo di nuove agevolazioni fiscali sulla ristrutturazione, molto dipende anche dalle nuove necessità di condivisione e di integrazione. Innovativi accessori come gli scaldasalviette razionali sono divenuti ancora più protagonisti e vengono studiati insieme a tutti gli altri strumenti per essere inseriti nello spazio architetturale al fine di renderlo più funzionale, così da rispondere meglio ai bisogni di chi molto più di prima deve condividere l’ambiente.

    Evoluzione dello stile in bagno

    Il desiderio è molto chiaro: ottenere oasi di benessere personale senza rinunciare all’estetica, anche quando le metrature sono ridotte, per cui anche per i rivestimenti si scelgono quelle soluzioni più luminose o ricche di effetti e sfumature, e si studiano con attenzione maggiore la matericità anche per i sanitari.
    Tra gli obiettivi dei più esigenti c’è anche il raggiungimento di un linguaggio comune ed unitario rispetto allo stile del resto dell’appartamento, come se il bagno fosse una stanza da arredare al pari di tutte le altre.

     

    Condividi su:
  • Come arredare il bagno, le ultime tendenze

    Come trasformare il bagno in uno spazio da arredare al pari di tutti gli altri ambienti di casa? È semplice, basta seguire l’evoluzione che ha riguardato tutto il settore dell’arredo bagno negli ultimi anni. Il cambiamento consolidato ha infatti modificato sia le tipologie degli arredi sia le loro reali funzioni: oggi la stanza da bagno non è più semplice angolo “di servizio” e dedicato all’igiene personale, ma un luogo dove si trascorre molto tempo prendendosi cura di sé e del proprio benessere.

    Come e perché creare un bagno wellness

    La tendenza per arredare il bagno oggi vuole offrire un linguaggio sempre più unitario ed integrato con l’arredamento complessivo dell’appartamento, ma allo stesso tempo deve essere funzionale ed accogliente quasi come se fosse una piccola spa, uno spazio al quale si dedica estrema attenzione e la massima cura persino sotto l’aspetto della progettazione, che può tranquillamente essere affidata ad un designer di professione.
    Le soluzioni oggi proposte si avvicinano con convinzione anche sul piano formale allo stile della zona living, con mobili a giorno che sembrano quasi degli espositori e finiture in legno di grande prestigio.

    Come scegliere l’arredo bagno

    Il bagno si è ormai elevato a stanza benessere da arredare con personalità e buon gusto, e la cui buona riuscita è cruciale anche per la cura del sé. Non è più in ballo il solo aspetto edonistico, ma anche quello più strettamente connesso alla sfera della salute sia fisica che mentale.
    Il nuovo bagno è a tutti gli effetti ambiente da personalizzare e rendere unico al fine di creare vere emozioni, e arredarlo merita un concreto impegno.

    Condividi su:
  • , , ,

    Le soluzioni migliori per recuperare spazio in bagno

    Come recuperare spazio in bagno? Alcune semplici idee di facile realizzazione

    L’arredamento del nostro bagno non deve rispondere soltanto a scelte di ordine estetico ma anche a specifiche esigenze funzionali, fondamentali quando l’ambiente da arredare è di dimensioni ridotte. Con qualche idea in più è possibile trasformare anche la stanza da bagno più piccola in un locale pratico e perfettamente organizzato: dopo aver colto qualche nostro accorgimento, capire come recuperare spazio in bagno non sarà più un problema!

    Scopri i consigli di arredobagno

    Compiere le scelte giuste per raggiungere questo obiettivo significa prediligere i mobili salvaspazio e sfruttare tutti i trucchi per far sembrare il bagno più grande. Tutto inizia da un’accurata progettazione dello spazio. Il nostro consiglio è di farsi seguire da un architetto esperto, che sarà in grado di suggerire come gestire nel modo più efficace gli spazi a disposizione.

    Come recuperare spazio in bagno e trovare un posto per ogni oggetto

    Ecco i nostri consigli su come recuperare spazio in bagno.

    Prima di tutto, è importante fare attenzione alla sistemazione dei vari elementi, cercando in particolare di sfruttare anche gli spazi più piccoli e le superfici angolari. Il mercato propone mobili adatti a bagni di dimensioni ridotte, per tutte le tasche e per ogni esigenza.

    Tra i modelli di lavabo in commercio, ad esempio, ci sono versioni sospese da terra, utili per ottimizzare la superficie a disposizione. A questi si aggiungono  piccoli lavamani e lavabi triangolari. Se manca lo spazio per un mobiletto e per gli accessori è preferibile sfruttare contenitori da attaccare alle piastrelle del muro, in abbinamento a semplici e divertenti mensoline.

    Oltre ai consigli già dati, come recuperare spazio in bagno? Per quanto riguarda i sanitari, occorre optare per soluzioni compatte, senza dimenticare la corporatura e le esigenze di chi utilizzerà il bagno. Ovviamente al posto della vasca è preferibile scegliere una doccia con anta scorrevole.

    Se si intende conoscere tutti i segreti su come recuperare spazio in bagno, bisogna prestare attenzione anche alla scelta dell’illuminazione. Per evitare di rendere lo spazio ancora più angusto è bene preferire un’illuminazione piuttosto forte. Se la stanza non gode di luce naturale, inoltre, si consiglia di prevedere finestre molto alte o pannelli semipermeabili ad altezza soffitto.

     

    Visita il blog belbagno per altri consigli di arredobagno!

    Condividi su:
  • , , ,

    Acquachiara, rubinetteria versatile ed ecosostenibile

    Lavorare secondo dei severi parametri ecosostenibili sembra essere diventata una esigenza non più trascurabile da parte di ogni azienda che voglia continuare a mantenere salda l’autorevolezza sul mercato del proprio nome.
    Nasce proprio da una ricerca progettuale così “green” il sistema di rubinetteria Acquachiara di Mamoli, composto da prodotti altamente versatili e frutto di un processo di produzione a circuito chiuso, per garantire il rispetto dell’ambiente.

    La lucentezza di questi rubinetti è ottenuta con il processo galvanico Pure Water Process che esalta le caratteristiche del doppio rivestimento in nichel e cromo e rende massima la qualità dell’acqua erogata, oltre ad offrire lunga durata di tutti i pezzi.
    Parliamo di un prodotto il cui design gentile consente a bagni di tutte le connotazioni estetiche e dimensionali, perché va a calibrare una perfetta sintesi di qualità e finiture.
    Acquachiara è stato pensato sia per accontentare le richieste di grosse forniture, come nel caso di alberghi e strutture ricettive in genere, ma anche per l’uso domestico, e si fregia di una virtuosa connotazione interamente Made in Italy.

    A riprova poi di come l’aspetto green sia centrale nel progetto, scopriamo il valore aggiunto del limitatore di portata, energia e temperatura, pensato per contenere l’erogazione entro certi valori ritenuti sufficienti per evitare ogni tipo di spreco.
    Il suo prezzo accessibile, a partire da 65 euro, rende questo miscelatore perfetto per tutte le esigenze e che riuscirà con estrema facilità a valicare anche le frontiere, esportando il know-how nostrano.

    Condividi su:
  • , , , , ,

    Perché è importante arredare al meglio il proprio bagno?

    L’idea relativa all’arredo bagno non è sempre presa in considerazione: sono infatti molto poche le persone che si interessano dell’acquisto di componenti ed accessori per il bagno allo scopo di abbellire una stanza della casa che spesso viene trascurata e non considerata. E’ un paradosso ma spesso è così.

    Ciò deriva sia da una questione culturale – si tende infatti a ritenere che il bagno sia una parte della casa in cui non si soggiorna molto se non per esigenze fisiologiche, e per questo gli si dà poca importanza dal punto di vista dell’arredamento – sia da una questione economica: molte volte, quando si acquista una casa, il denaro che rimane per l’arredamento e per l’acquisto dei mobili è troppo poco per dare importanza alla stanza da bagno, e si tende pertanto a trascurare proprio il bagno dando maggiore rilevanza a camere vivibili come la cucina, il salotto e la camera da letto.

    Pochi sanno, però, che arredare un bagno con gusto e classe non sempre significa spendere fior di quattrini: scegliere delle piastrelle e delle pavimentazioni in linea con lo stile della casa, abbinare asciugamani in tinta ed accessori per il bagno, ad esempio, rappresentano soluzioni interessanti che spesso non sono neanche troppo esose dal punto di vista della spesa. Stesso discorso riguarda anche i mobili bagno, gli specchi, la rubinetteria, i box doccia, la scelta dei sanitari e della vasca da bagno.

    Con gusto, classe ed un pizzico di furbizia, arredare la stanza da bagno sarà semplice, molto più di quanto non si possa immaginare: basta affidarsi alle persone giuste, al negozio giusto (professionisti del settore o arredatori), e scegliere un arredamento che ci rappresenti e che sia in linea con i nostri gusti ed il nostro budget; in questo modo la stanza da bagno sarà sinonimo anche di bellezza, comfort e relax.

    Condividi su: