Un nuovo invidiabile equilibrio
Stefan Diez è un industrial designer tedesco al quale numerose aziende internazionali del settore arredo ed interior design continuano a rivolgersi per l’essenziale purezza delle sue creazioni, che partono da progetti che rifuggono qualsiasi formalismo gratuito e puntano decise alla autoproduzione in forme nette, utilizzando materiali puri e non contaminati da decorazioni come vetro, gomma, metallo, legno.
Diez ha da tempo fatto una scelta controcorrente quanto a sede delle sue operazioni: memore probabilmente di tutta l’esperienza acquisita da ragazzo nella falegnameria del padre, nella quale ha dato inizio alle sue prime sperimentazioni, ha trasferito il suo studio proprio in una ex falegnameria nei dintorni di Monaco di Baviera, ma lo ha al tempo stesso trasformato in una casa laboratorio dove gli spazi abitativi sono mescolati con quelli della produzione.
L’esaltazione del principio di contaminazione tra gli stili, ma soprattutto tra la tradizione e l’innovazione, emergono da questo ambiente in cui è facile per la famiglia Diez – completata dalla moglie Saskia, anch’essa designer ma nel settore dei gioielli, e dai loro 3 figli – rilassarsi ma essere al tempo stesso pienamente connessi con tutto il mondo esterno.
Nel suo laboratorio il designer ha tutta la tranquillità necessaria per realizzare i suoi prototipi, quasi sempre a grandezza naturale, seguendo i suoi principi che sanno essere sia classici e fortemente iconici che più innovativi e contemporanei, ed evitando qualsiasi spreco di materiale.
Sono ormai 10 anni che Stefan Diez ha trasferito qui il suo studio ricreando un nuovo equilibrio tra i tempi da dedicare al lavoro e quelli privati, da condividere con la famiglia: non nascondiamo la nostra ammirazione né una punta di bonaria invidia!
Share and Enjoy
1 Comment
Leave a comment
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Mar | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Articoli recenti
Link amici
Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
Categorie
- Accessori per la casa
- Architettura di interni
- Architettura moderna
- Arredamento per esterni
- Arredamento per interni
- Arredo bagno
- Arredo contract
- Arredo giardino
- Arredo negozi
- Arredo urbano
- Cucine
- Design
- Illuminazione
- Interior design
- NonSoloArredo
- Pavimenti e rivestimenti
- Riscaldamento
- Senza categoria
- Tecnologia
- Utilities e guide
- Zona Living
- Zona notte
[…] ShareThis […]