Tre nuovi consigli per la zona living
Prendiamo oggi spunto da uno scatto che abbiamo osservato su una rivista specializzata in arredamento e design, e vi presentiamo una sorta di “monografia” sul marchio Riflessi, grande specialista nella composizione delle zone living dal tratto distintivo ma sempre votate ad ottenere il meglio, ed il massimo, da tutti gli spazi.
Consolle allungabile Manhattan
Per riuscirci, Riflessi ha reso vero punto cardine delle sue collezioni le consolle allungabili, che costituiscono una eccezionale ed inesauribile risorsa per un arredamento trasformista e multitasking. Con la consolle allungabile Manhattan, infatti, l’ambiente resta luminoso, ampio, vivibile in pieno: lei sta accostata al muro discretamente, e con la sua profondità di soli 48 cm non crea il minimo ingombro ed anzi costituisce un comodo piano di appoggio. Il suo ruolo diventa però “attivo” e sorprendente se per caso hai degli ospiti per pranzo o per cena, perché la consolle allungabile Manhattan ti garantisce il massimo della praticità nelle sue due versioni estensibili fino a 2 metri o addirittura fino a 3 metri.
Ciò che la rende così speciale è però l’esclusivo meccanismo di estensione delle allunghe, un’esclusiva di Riflessi, composto da robusti bracci telescopici in alluminio che scorrono in maniera fluida e precisa: bastano pochi gesti e nessuno sforzo per estendere la consolle in tutta la sua accoglienza!
Si tratta di un complemento di arredo che viene proposto in diverse finiture sia opache che laccate, ed insieme al suo design complessivo così sobrio e minimale contribuisce a raggiungere elevatissimi standard di qualità e di raffinatezza per la tua zona living.
Sedie Slim di Riflessi
Accanto ad un tavolo dalle linee così essenziali, una proposta ideale da accoppiare per comporre un insieme armonioso è una sedia di carattere e dalle forme leggere ed originali: la sedia Slim di Riflessi corrisponde in pieno a questa descrizione, con la sua sottile struttura in acciaio rivestito che le conferisce un aspetto snello. La personalità accesa di questa sedia deriva dall’incredibile gamma di brillanti colori nei quali è possibile rivestirla, perché nasce proprio per osare e apportare tocchi di brio ma anche per essere comoda e confortevole con il suo schienale flessibile.
Credenza Segno – Riflessi
Se poi la tua zona living è abbastanza ampia e ti consente di inserire altri complementi, potrai ricavare grandi soddisfazioni estetiche ed estrema funzionalità con una madia o credenza della collezione Segno. Questo tipo di mobile, che un tempo non mancava in nessuna casa, negli ultimi anni ha riconquistato posizioni e favori di un pubblico sempre più attento ad un design distintivo con il quale imprimere tratti decisi al proprio arredo ma capace al tempo stesso di essere fruibile e di “risolvere problemi” in termini di spazio.
Nelle sue diverse combinazioni ed altezze, Segno non è solo un mobile contenitore perché può assolvere anche alla funzione di espositore o di piano di appoggio, ma è stata ideata da Riflessi per essere fortemente espressiva nelle sue linee rigorose e senza tempo. Il suoi grafismi sono inconfondibili, permettendo di creare nuove entusiasmanti percezioni del volume, mantenendosi compatta eppure riuscendo ad offrire dinamismo.
Il gioco visivo delle incisioni irregolari su ante, ripiano e fiancate nasconde ampi spazi di stivaggio con in più la grande comodità dell’apertura push-pull. Segno può essere realizzata in tutte le finiture della scala RAL, ed è disponibile con 3 basamenti: a zoccolo, a slitta o con due pienidi continui ai fianchi.
Share and Enjoy
Leave a comment
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Gen | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Articoli recenti
Link amici
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
Categorie
- Accessori per la casa
- Architettura di interni
- Architettura moderna
- Arredamento per esterni
- Arredamento per interni
- Arredo bagno
- Arredo contract
- Arredo giardino
- Arredo negozi
- Arredo urbano
- Cucine
- Design
- Illuminazione
- Interior design
- NonSoloArredo
- Pavimenti e rivestimenti
- Riscaldamento
- Senza categoria
- Tecnologia
- Utilities e guide
- Zona Living
- Zona notte