Il Peugeot Design Lab ha…un piano
Oggi vogliamo parlarvi di un oggetto probabilmente non per tutti, ma che ci ha sbalordito per le sue linee ispirate ad un’architettura davvero ultramoderna. Parliamo del pianoforte che il Peugeot Design Lab ha creato in collaborazione con Pleyel, azienda storica del settore.
Il Peugeot Design Lab ci incuriosisce molto per la sua capacità di applicare dei design molto particolari, che a rigor di logica dovrebbero ritenersi applicabili al solo mondo delle autovetture, anche ad oggetti di uso quotidiano, come abbiamo già analizzato in un precedente articolo.
Questo pianoforte merità però una considerazione a parte, perchè le sue linee lasciano davvero con il fiato sospeso!
Ciò che colpisce subito è la posizione della tastiera, posta sullo stesso piano del meccanismo così che il pianista sia sempre visibile dal pubblico.
Ad un’analisi più approfondita, poi, scopriamo che i materiali utilizzati, oltre all’indispensabile legno scelto da Pleyel per garantire il suo tipico suono, sono molto speciali. C’è infatti una struttura portante in acciaio, che sostiene tutto il peso dello strumento, ma coperchio e piede – dal sinuoso design a cantilever – sono stati realizzati in fibra di carbonio.
Il pianoforte Peugeot-Pleyel ha un dinamismo nella linea proprio del settore automobilistico da cui trae ispirazione, con un design del tutto rivoluzionario. La collaborazione tra queste due storiche aziende francesi è stata un’autentica sfida, e a nostro avviso, ammirandone i risultati in questa photogallery, la sfida è stata decisamente vinta!
Voi cosa ne pensate? Vi piace il pianoforte Peugeot Design Lab?
Share and Enjoy
Leave a comment
Articoli recenti
Link amici
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
Categorie
- Accessori per la casa
- Architettura di interni
- Architettura moderna
- Arredamento per esterni
- Arredamento per interni
- Arredo bagno
- Arredo contract
- Arredo giardino
- Arredo negozi
- Arredo urbano
- Cucine
- Design
- Illuminazione
- Interior design
- NonSoloArredo
- Pavimenti e rivestimenti
- Riscaldamento
- Senza categoria
- Tecnologia
- Utilities e guide
- Zona Living
- Zona notte