Il Made in Italy nel settore mobiliero, un prestigio senza confini
Uno dei settori più trainanti dell’economia nazionale è rappresentato dall’industria del legno arredo: scopriamo perché
Tra le più consolidate tradizioni nell’industria Made in Italy è il settore mobiliero, apprezzato in tutto il mondo per la qualità manifatturiera delle sue realizzazioni. Esistono alcune nicchie geografiche in Italia, tra le quali la Brianza, parte del veneto, le Marche o la Toscana in cui il legno è trattato quale il più nobile dei materiali, per la sua plasmabilità ai voleri dell’uomo e per la sua massima duttilità, in grado di assecondare qualsiasi esigenza con risposte che sanno essere di volta in volta eleganti e classiche oppure più moderne e contemporanee.
Il culto per il legno in Italia
Questa lunga tradizione nostrana in fatto di arredamento è stata portata avanti da aziende infervorate da un genuino spirito imprenditoriale ma anche dal culto per il legno e per il mobile di qualità, per cui anche se il terzo millennio ha apportato innovazioni tecnologiche ai sistemi produttivi lo stile artigianale e la cura per i dettagli e le finiture manuali non sono mai stati realmente accantonati.
Il processo realizzativo che sta a monte del mobile finito e prestigioso che porteremo a casa nostra, a partire dalla selezione delle migliori materie prime, passando per una attenta lavorazione che è oggi in grado di combinare la più antica tradizione artigiana con tecniche di produzione moderne e all’avanguardia, ha reso l’industria italiana del legno e del mobile una delle più fiorenti del nostro paese, con percentuali di esportazioni invidiate da molti altri settori.
Dove trovare i migliori arredi in legno
È sufficiente esplorare gli spazi espositivi dedicati ai mobili sul nostro territorio per rendersi conto di cosa stiamo parlando: entrare in uno showroom di arredamenti e cucine a Napoli, a Roma oppure a Milano, per citare solo le più grandi città d’Italia, significa stabilire un contatto con un mondo fatto di altissimi standard di design ed eccellente qualità compositiva.
Sono molteplici i marchi che tengono alta la bandiera tricolore sul mercato internazionale del mobile, perché il nostro gusto ed il nostro know-how rispondono alla perfezione alle richieste più disparate ed esigenti, anche quando si tratta di comporre arredi più esclusivi come quelli del settore contract.
L’impegno economico italiano e la sostenibilità
Il saldo della bilancia commerciale posiziona l’industria italiana del legno arredo al secondo posto nella graduatoria internazionale, preceduta solo dalla Cina. Siamo in pratica la prima nazione europea per esportazioni del settore, detenendo il 30% del totale esportato da tutti i paesi UE, e il merito di questo risultato va ascritto anche a particolari scelte di ecosostenibilità.
Possiamo fregiarci infatti del titolo di leader europei in fatto di impiego di legno riciclato, e l’approvvigionamento delle materie prime è riconosciuto essere ai vertici della consapevolezza ambientale, con numerose certificazioni. Anche per i consumi energetici necessari alla produzione i nostri numeri sono invidiabili grazie ad una conversione in corso del processo produttivo volta a sfruttare energie più rispettose dell’ambiente, ricavate da fonti rinnovabili.
Un’idea per il relax totalmente modulare
Ti piacerebbe arredare il tuo salotto o zona living con un’idea giocosa e versatile, nata per arredare l’area relax in maniera del tutto personalizzata e per assecondare qualsiasi tua esigenza?
Allora continua a leggerci, abbiamo una proposta perfetta!
Il marchio Calligaris spende estremo impegno nel realizzare prodotti personalizzabili al massimo, permettendo a ogni cliente di “costruire” il proprio arredamento scegliendo forme, dimensioni, colori. Quasi ogni idea viene dunque composta su misura, per rendere la casa il più possibile simile a chi la abita e corrispondente al 100% al suo gusto.
Abbiamo pescato direttamente dal catalogo Calligaris il divano modulare Ypsilon, un complemento di arredo che riesce ad interpretare alla perfezione tutte le esigenze delle case contemporanee: libertà di movimento, capacità di adattamento e di trasformazione dei mobili, possibilità di sfruttarli per più di un singolo compito.
Con Ypsilon potrai infatti scegliere ed accostare elementi di diverse misure anche in profondità e lunghezza, componendo così il tuo perfetto divano multifunzione e su misura.
Lo componi come vuoi!
È un tipico divano ad isola sul quale spiccano le eleganti trapuntature quadrate e che può essere progettato di forma rettangolare, quadrata, con chaise longue… non c’è limite alla creatività!
Il suo nome deriva dal particolare cuscino che lo correda, un complemento imbottito e zavorrato e dalla forma, per l’appunto, a “ypsilon”: la sua caratteristica è di essere posizionabile in due modalità, quella Talk che favorisce la conversazione e la convivialità sostenendoti, oppure quella Relax che fa riconquistare al divano il suo ruolo cardine di elemento deputato al riposo.
Questo speciale accessorio rende il divano Ypsilon un complemento da vivere a 360° in qualsiasi momento della tua giornata, un pezzo di arredamento che oseremmo definire trasversale per le sue destinazioni d’uso.
Naturalmente parliamo di un oggetto realizzato con tutto il migliore know-how artigiano di Calligaris, e che ti accompagnerà a lungo. La robusta struttura portante è in legno massello e particelle di legno, mentre ciascuno dei moduli trapuntati è rivestito in tessuto ed accogliente. Inutile sottolineare che è prevista una stupefacente varietà non solo di tinte, ma anche di tipologie di tessuto!
Articoli recenti
Link amici
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
Categorie
- Accessori per la casa
- Architettura di interni
- Architettura moderna
- Arredamento per esterni
- Arredamento per interni
- Arredo bagno
- Arredo contract
- Arredo giardino
- Arredo negozi
- Arredo urbano
- Cucine
- Design
- Illuminazione
- Interior design
- NonSoloArredo
- Pavimenti e rivestimenti
- Riscaldamento
- Senza categoria
- Tecnologia
- Utilities e guide
- Zona Living
- Zona notte