Cosa significa Shabby Chic? Proviamo a spiegarlo!
Ti sei mai chiesto, leggendone o sentendone parlare, che cosa significhi esattamente lo stile Shabby chic?
Se ti va, proviamo a spiegartelo noi! La definizione letterale mette insieme due termini dall’inglese e dal francese e si può tradurre come “elegante trasandato”: come stile di arredamento, molto semplicemente è una delle tante varianti del retrò, forse quella più romantica!
Arredare la tua casa e in special modo il salotto in puro stile Shabby chic non è semplicissimo. Magari è facile avere a disposizione vecchi mobili, ma ci vuole un po’ di impegno per dotarli di un aspetto vissuto ed usurato, come se fossero “vecchi per finta”.
È uno stile che punta a valorizzare tutta l’eleganza della semplicità, per cui tutti i componenti di arredo rigorosamente in legno possono essere ridipinti oppure “sverniciati” e ricordare così atmosfere d’altri tempi, naturalmente senza esagerare per evitare il rischio “casa nella prateria”.
Vanno recuperati oggetti e ricordi antichi ma senza strafare, accendendo la tua fantasia per esaltare tutto il fascino del vintage. Agli arredi dovrai abbinare, dove serva del tessuto, il lino o il cotone grezzo, ad esempio per i tanti cuscini che devono decorare il divano.
Poni estrema cura per i particolari e per i decori, e ricorda: per i colori, non puoi prescindere dalle tonalità pastello! Avorio, rosa antico, ma anche il beige, il grigio e perché no il celeste, anche per le tende.
A questo punto, qualcuno potrebbe definire il salotto in “stile della nonna”: ciò che conta è che un simile ambiente trasmette calore, un senso di cose buone, ed è diventato il tuo rifugio!
Articoli recenti
Link amici
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
Categorie
- Accessori per la casa
- Architettura di interni
- Architettura moderna
- Arredamento per esterni
- Arredamento per interni
- Arredo bagno
- Arredo contract
- Arredo giardino
- Arredo negozi
- Arredo urbano
- Cucine
- Design
- Illuminazione
- Interior design
- NonSoloArredo
- Pavimenti e rivestimenti
- Riscaldamento
- Senza categoria
- Tecnologia
- Utilities e guide
- Zona Living
- Zona notte