Un design leggero e brioso in silicone
Sia al Macef 2013 che al Maison & Object, due delle più importanti fiere dedicate al settore dell’aredamento e dell’interior design, èstato presentato il marchio Be Ware Light Concept, al suo debutto assoluto.
Il suo campo di azione è quello dei complementi d’arredo ma anche dei gadget per la casa, quei piccoli accessori che non mancano mai negli ambienti di un vero appassionato di design, perchè servono a disseminare piccoli sprazzi del gusto personale e valorizzano gli spazi solo con la loro presenza.
I primi accessori presentati dal nuovo marchio hanno a che fare con l’illuminazione e sono realizzati grazie alla tecnologia di Silikomart: si tratta quindi di morbide forme in silicone, tutte con una chiara derivazione dall’arte moderna.
Sette le lampade proposte, sia in versione da appoggio che a sospensione, che sembrano essere di ceramica ma sono come detto in silicone satinato.
Ciò significa una qualità non da poco: l’infrangibilità, la stessa che si ritrova nei piccoli gadget proposti nella linea in questione, i contenitori multifunzione pratici come svuotatasche o centrotavola, e perfetti anche per servire pane o frutta a tavola.
Cinque i modelli diversi, con un tema comune: le corolle dei fiori.
Altro punto a favore di Be Ware Light Concept sta nel listino prezzi, abbordabile per tutte le tasche!
Nota è la sedia vintage di Atipico
Siamo degli irriducibili nostalgici ed anche se la nostra attenzione è sempre rivolta al design contemporaneo, i componenti dal sapore vintage ci entusiasmano sempre perchè coltiviamo il cosiddetto design della memoria, con cui si ripropongono stili del passato spesso rivedendoli ed adeguandoli mantenendo intatta la loro carica emotiva.
Chi non ricorda gli anni della scuola, e quelle sedie dove trascorrevamo tante ore della nostra giornata spesso tremando per una interrogazione…adesso Atipico le ripropone, fondendo un gusto minimale con la passione retrò.
La sedia Nota si presenta proprio con la struttura in tubolare metallico che ben conosciamo, ed oltre all’asettico acciaio viene proposta anche con finiture colorate.
I dettagli riproducono in tutto e per tutto la sedia della nostra adolescenza, come i piedini o la tipica curvatura dello schienale e della seduta, ed anche i colori sono esattamente quelli del nostro liceo! Il suo progetto è di Studiocharlie e sarà presentata in antemprima alla Fiera Maison&Objet.
Comodini Ghost Buster by Kartell
Kartell: non servono particolari introduzioni per questo nome che da tempo detta temi e tendenze nei cataloghi di interior design. Questa volta ci dedichiamo alla famiglia Ghost, che di recente- sempre grazie all’inventiva geniale di Philippe Starck – si è arricchita di un elemento pratico, funzionale ed indispensabile: il comodino Ghost Buster.
È piccolo, è quasi invisibile, ma la sua presenza si avverte eccome, quando ce ne serviamo, perchè si propone come elemento polifunzionale ma soprattutto adatto sia a camere da letto ultramoderne che a quelle dallo stile più retrò.
Sono i riflessi a rendere unici i comodini che sono prodotti anche in misure leggermente più grandi, quelle di un comò per intenderci, all’interno del quale trovano anche spazio due ripiani di appoggio.
Il PMMA utilizzato in un unico stampo è trasparente e lavorato con linee pulite e morbide, con giochi di angoli e curve valorizzati dai colori in gamma che sono davvero tanti.
Philippe Starck ha dichiarato che con il nome Ghost ha voluto proprio evocare il fantasma del comodino che non ha mai trovato, e che ha deciso di creare da sè attingendo alla propria inventiva!
Si trovano in commercio a 240 e 625 euro, circa. E se volete conoscerli meglio, non dovete fare altro che sfogliare la gallery che abbiamo allestito appositamente per voi sulla nostra pagina Facebook!
Una vivace Guest House nel cuore della Città Eterna!
Come forse avrete intuito, a noi della redazione di NonSoloArredo piace tantissimo viaggiare e scoprire l’architettura ed il design delle principali capitali europee, ma molto spesso, forse per deformazione professionale, la nostra attenzione si concentra anche sull’interior design degli alberghi in cui soggiorniamo.
È per questo motivo che oggi abbiamo deciso di parlarvi di Samrooms, una piccola GuestHouse situata nel cuore della Roma imperiale proprio tra le principali basiliche, che ci ha accolti con uno stile molto gioviale.
Abbiamo infatti trovato fin dalla reception un’architettura di interni molto moderna, fatta di elementi coloratissimi e vivaci, mentre le camere sono arredate con gusto e rispettando lo stesso stile, con un predominio di tonalità volgenti al rosso tra le quali però sono inseriti sprazzi di altre tinte altrettanto giovanili.
Samrooms si presenta quindi come una soluzione perfetta per chi voglia viaggiare senza un budget elevatissimo ma non voglia rinunciare al gusto ed al comfort: vi consigliamo di scegliere questa questhouse per la vostra prossima gita a Roma, e magari raccontateci la vostra esperienza qui su NonSoloArredo!
Articoli recenti
Link amici
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
Categorie
- Accessori per la casa
- Architettura di interni
- Architettura moderna
- Arredamento per esterni
- Arredamento per interni
- Arredo bagno
- Arredo contract
- Arredo giardino
- Arredo negozi
- Arredo urbano
- Cucine
- Design
- Illuminazione
- Interior design
- NonSoloArredo
- Pavimenti e rivestimenti
- Riscaldamento
- Senza categoria
- Tecnologia
- Utilities e guide
- Zona Living
- Zona notte